Kitesurf Stagnone
Per chi ha la passione del Kite nel sangue e ha la possibilità di raggiungere la Sicilia, vogliamo segnalare una scuola certificata IKO che si trova in un vero paradiso naturale per questo sport!
Stiamo parlando di KTS kitesurf Stagnone, una scuola localizzata in una delle più belle località della Sicilia ( La laguna di Stagnone Provincia di Marsala) che offre condizioni ideali per praticare il Kite 300 giorni all’anno!
I veri appassionati di Kite kitesurfing non possono non conoscere Lo Stagnone, una riserva naturale formata da una laguna paragonabile ad un’immensa prateria. La sua posizione geografica e le particolari condizioni micro climatiche garantiscono praticamente in ogni periodo dell’anno condizioni ottimali per praticare questo sport. In questa splendida cornice ha sede KTS Kitesurf Stagnone una scuola che si distingue da altri per alcune caratteristiche che la rendono unica, vediamo quali.
Spots a numero chiuso
Se siete appassionati di questo sport sapete che il “traffico” è un problema. Trovare spots belli dove c’è poca gente, specie in stagione, è quasi sempre un miraggio. KTS ha in parte risolto questo problema mettendo un numero chiuso sui propri spots. Una soluzione che consente a tutti di potersi divertire sfruttando al 100% le ore di divertimento e che soprattutto consente di farlo in tutta sicurezza, in funzione dell’abilità.
Spots unici
Abbiamo individuato degli spots unici per la bellezza e le particolari condizioni sia di vento che di acqua piatta:
- Isola di Santa Maria.
- Marausa
- Covo della Saracena.
- Playa Bianca.
- Capo Feto.
- Puzziteddu
In questi spots troverete paesaggi incredibili dove divertirvi in tutta sicurezza.
Corsi su misura per Migliorarsi
La scuola KTS ha studiato un percorso adatto ad ogni abilità. Tralasciando il corso base, di cui abbiamo già parlato in un precedente articolo, vi parleremo del corso intermedio, del corso indipendente, della navigazione strapless e delle lezioni avanzate.
Gli istruttori e assistenti istruttori che operano nel centro sono certificati IKO e i loro feedback e qualifiche sono visibili presso i profili personali sul sito ufficiale IKO ( Alain e Giacomo ).
Il corso intermedio permette al kiteboarder di navigare in direzione lasco e bolina ed effettuare il cambio di direzione in entrambi i lati di navigazione.
Al termine del corso sarai in grado di:
- Entrare e uscire dall’acqua in modo indipendente e sicuro controllando il kite
- Rilanciare dall’acqua il kite
- Body drag sottovento
- Mantenere la corretta posizione del kite nella finestra del vento
- Cambiare la direzione verso sinistra e verso destra mentre si effettua il body drag
- Autosoccorso e pack-down completo in acque profonde
- Body drag sopravento per recuperare la tavola
- Body drag sopravento tenendo con una mano la tavola
- Entrare e uscire dallo stesso punto mentre si effettua il body drag sopravento
- Conoscere il colpo di potenza per il lancio dall’acqua
- Conoscere le regole di sicurezza e la teoria per le partenze in acqua
- Mettere la tavola ai piedi e mantenere la posizione corretta per le partenze in acqua
- Partire dall’acqua in entrambe le direzioni e percorrere una breve distanza
- Arresto controllato
- Comprendere le previsioni del tempo e gli effetti di marea e vento
- Determinare l’intensità, la direzione e la qualità del vento
- Conoscere le regole del diritto di precedenza
- Conoscere le impostazioni dell’attrezzatura e scegliere in base alle condizioni metereologiche
Corso indipendente permette al kiteboarder di navigare in toe side, effettuare il salto base, lanciare il kite in completa autonomia.
Alla fine del corso saprai:
- Controllare la velocità di navigazione facendo bordi
- Navigare efficacemente in entrambe le direzioni
- Cambiare di direzione senza fermarsi
- Effettuare un giro con le punte dei piedi
- Conoscere le regole di sicurezza e la teoria per effettuare i salti
- Atterrare dopo un salto base
- Navigare efficacemente in entrambe le direzioni, incluso sopravento
- Navigare tra altri piloti e utenti e rispettare le regole del diritto di precedenza
- Valutazione del rischio e consapevolezza dell’area di pratica
- Lancio in autonomia
Navigazione Strapless è senso di libertà assoluto, permette al kiteboarder esperto di potersi spostare a proprio piacimento sulla tavola aumentando il divertimento tra le onde.
Alla fine del corso saprai:
- Primo approccio
- Partenza
- Navigazione
- Strambata
- Livello avanzato
- Virata
- Duck Tack
- Ollie
- Salto Base